GLI IBCS, International Business Communication Standards, possono aiutarci a migliorare comprensione ed efficacia del reporting aziendale in modo concreto. Durante una diretta LinkedIn ho illustrato quali siano le cinque regole principali da applicare ai propri report per ottenere fin da subito un miglioramento significativo.
Le TOP 5 regole sono:
- Utilizzare grafici con assi orizzontali se stiamo rappresentando una serie temporale; viceversa se stiamo mostrando un confronto strutturale utilizziamo grafici con assi verticali
- Uniformiamo il modo in cui scriviamo i titoli dei report ed anche la loro posizione (in alto a sinistra, sempre)
- Utilizziamo una notazione semantica per gli scenari che rappresentiamo:
- Solido = actual
- Contornato = budget
- tratteggiato = forecast
- Utilizziamo i colori verde e rosso per rappresentare le varianze e non usiamo altri colori nei nostri report che distraggano l’attenzione. Gli scostamenti sono la cosa più importante da mettere in evidenza
- Utilizziamo un altro colore, il blu, per evidenziare e per scrivere le note
Vi invito a provare voi stessi con i vostri report, iniziate magari da un report semplice da modificare e poi fate un confronto prima e dopo con la versione precedente.
Naturalmente non possiamo pensare di implementare gli IBCS dall’oggi al domani, non è un processo complesso, ma richiede un minimo di apprendimento e prove pratiche. Il mio consiglio è quello di iniziare a piccoli passi e di diffondere gli IBCS all’interno dell’azienda facendone comprendere bene i vantaggi che ne derivano.
Se ti sei persa/o la diretta la puoi rivedere integralmente qui, ho mostrato un esempio pratico della trasformazione di un conto economico in forma tabellare comune. Se hai domande o dubbi sugli IBCS contattami senza alcun problema!
La potenza degli IBCS non sta solo nella visualizzazione dei dati, che è solo una parte della storia, ma anche nei concetti legati alla struttura dei report, che permettono di creare un vero e proprio storytelling, efficace per trasformare il report in azioni concrete.
Se sei interessato a temi come questo ti consiglio di dare un’occhiata all’evento del 23 settembre, parleremo di IBCS e tanto altro: Reporting Day – dai dati alle decisioni.
Se hai trovato interessante questo articolo, iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui miei contenuti e sulle mie attività.