Al momento stai visualizzando Perché anche i Controller dovrebbero pensare al Personal Branding: intervista a Luigi Centenaro

Perché anche i Controller dovrebbero pensare al Personal Branding: intervista a Luigi Centenaro

Di Personal Branding sentiamo parlare sempre più spesso, ma metterlo in pratica davvero, in modo concreto è tutt’altra cosa.

Ho avuto il piacere di parlarne con Luigi Centenaro in un’intervista per Il Controller Risponde. Luigi è il primo Personal Branding Strategist d’Italia, formatore e autore del libro “Digital You“, inventore del Digital You Canvas.

Il mondo Finance, e quindi anche i Controller, spesso è un po’ restio ad intraprendere percorsi legati allo sviluppo del proprio marchio personale, ma essere consapevoli del proprio Brand sta diventando un requisito fondamentale, non solo per fare carriera ma anche per lavorare al meglio nel proprio posto di lavoro.

Occuparsi del proprio Personal Brand, non significa solamente essere attivi su LinkedIn, o più in generale sul web, ma avere un’immagine che corrisponda alle proprie reali capacità e che allo stesso tempo intersechi le necessità del mercato esterno, che si tratti della propria azienda oppure dei propri clienti. Avere migliaia di follower, che non sono in linea con ciò che si fa, non serve a nulla, ma è anzi controproducente. Avere un forte Personal Brand non significa essere famosi, lo si potrebbe essere anche per ragioni completamente esterne al nostro lavoro, Luigi lo ha chiarito bene con un esempio: “se camminassimo nudi in Piazza Duomo a Milano, probabilmente diventeremmo famosi in un attimo, ma non è questa la ragione per cui vogliamo avere notorietà”.

Per cui il consiglio è quello di pensare strategicamente al proprio Brand personale con l’adeguata progettualità. Luigi ha ripetuto più volte che il proprio profilo LinkedIn, non è solamente un profilo, una sorta di curriculum vitae digitale, ma rappresenta l’immagine di se stessi. È un modo per farsi conoscere ancora prima di incontrare il nostro interlocutore. Il modo per far capire che siamo la/il Controller giusto (non la/il più brava/o per forza di cose) per un determinato contesto. Produrre contenuti, quindi, è un modo per farsi conoscere e per creare la propria immagine personale.

Sul sito personalbranding.it potete trovare numerose risorse gratuite messe a disposizione da Luigi e dal suo team, incluso il Digital You Canvas.

Per chi si fosse perso l’intervista qui trovate la versione integrale.

Se hai trovato interessante questo articolo, iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui miei contenuti e sulle mie attività