Qualche giorno fa ho avuto il piacere di intervistare Luca Zanna e di parlare con lui di quanto sia importante organizzare i dati ed avere un Data Warehouse a disposizione.
Luca è un Data Engineer ed è owner dell’azienda Finance BI. Dopo una carriera come Controller è passato dall’altro lato, portando con sé però tanta expertise dal mondo del controllo di gestione, che a sua detta gli dà una marcia in più per capire i processi di business a cui sono collegati i dati.
Nonostante gli ultimi avanzamenti tecnologici in ambito di Business Intelligence, parliamo quindi del “front-end”, dei tool che usiamo per analizzare e rappresentare i dati, il problema principale nel mondo del Reporting resta la disponibilità dei dati e la loro organizzazione. Avere un Data Warehouse ben strutturato permette infatti di analizzare i dati in modo rapido ed efficace, proprio perchè li troviamo già pronti per quello che ci serve.
Durante l’intervista abbiamo toccato diversi temi tra cui: la differenza tra data warehouse e data lake, le tecnologie che vengono utilizzate per realizzare un data warehouse e come i dati siano diventati sempre di più un asset strategico per le aziende.
Se ti sei perso l’intervista è disponibile la registrazione in versione integrale.
Se hai trovato interessante questo articolo, iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui miei contenuti e sulle mie attività.