
Rendi report e dashboard di più facile comprensione, supporta le decisioni in modo efficace
Vi siete mai trovati davanti a un report incomprensibile?
L’obiettivo di un report dovrebbe essere quello di supportare le decisioni e guidare le azioni verso il raggiungimento dei nostri obiettivi, ma non è affatto facile riuscire in questa impresa.
La tecnologia ci può aiutare?
Anche grazie alle nuove tecnologie abbiamo a disposizione una mole di dati sempre più grande dalla quale partire per redigere un Report e siamo in grado di modellare i dati in maniera sempre più efficace. Questo è sicuramente un vantaggio.
Tutto ciò è sufficiente per creare Report efficaci però? La risposta purtroppo è no.
Non è affatto facile riuscire a costruire Report efficaci che ci permettano di far arrivare il messaggio al destinatario e tutto ciò vale a prescindere dal mezzo tecnologico che stiamo utilizzando.
Cosa possiamo fare quindi?
Adottare gli IBCS rappresenta un aiuto concreto, che ci permette di realizzare report e dashboard di facile ed immediata comprensione
Cosa sono gli IBCS?
Gli International Business Communication Standards sono linee guida pratiche per il design dei report aziendali. Mirano a creare un linguaggio visivo che permetta di redigere report più efficaci, che siano più facilmente comprensibili e che garantiscano l’integrità e l’univoca interpretazione dei dati rappresentati.
Non si tratta semplicemente di tecniche di visualizzazione dei dati, ma di un set di regole che tiene conto dei molteplici aspetti che riguardano la redazione e la presentazione di report aziendali.
I principi degli IBCS si basano sulle SUCCESS Rules, un acronimo dove a ciascuna lettera corrisponde un set di regole IBCS.


Corso di Formazione
IBCS® with SUCCESS: Report, Dashboard e presentazioni di successo
Il corso di formazione che ti insegna a trasformare i tuoi Report in strumenti in grado di comunicare messaggi chiari che possano supportare in modo proficuo le decisioni aziendali. Utilizzando gli standard IBCS, imparerai ad adottare un linguaggio visivo che ti permetterà di aumentare comprensione ed efficacia dei tuoi report, sia in formato grafico che tabellare.
Essere in grado di redigere Report efficaci sta diventando sempre più una competenza indispensabile per Controller, Analisti e BI Specialist.
Al termine del corso di formazione è possibile sottoporsi al test ufficiale IBCS (in lingua inglese) per conseguire il titolo di IBCS® Certified Analyst.
Formazione aziendale in-house
Il corso di formazione IBCS® with SUCCESS: Report, Dashboard e presentazioni di successo, può essere adattato in base alle specifiche esigenze aziendali. I Workshop possono essere basati sui casi reali di report utilizzati nella pratica aziendale.
Vuoi saperne di più? Compila il modulo e contattami.


Consulenza certificata
La consulenza IBCS si articola normalmente in questo modo:
Audit del sistema di Reporting
Censimento dei report, verifica dei sistemi utilizzati, analisi dei processi decisionali, verifica produttori-fruitori di report, analisi della visualizzazione e comunicazione dei report
Definizione del piano di miglioramento
Identificazione di lacune e possibilità di sviluppo del sistema di reporting, definizione di tempi e modalità di intervento, valutazione dell'impatto sulle tecnologie esistenti
Progettazione del manuale di notazione semantica IBCS
Il manuale di notazione semantica è una guida pratica alla redazione dei report aziendali conformi agli IBCS, redatta in base alle specifiche caratteristiche dell'azienda.
Implementazione del nuovo sistema di reporting
Messa in pratica del manuale di notazione semantica e creazione dei nuovi report
Formazione
Formazione del personale interno relativa agli IBCS ed al nuovo sistema di reporting aziendale
Verifica ed analisi dei risultati
Analisi dei risultati ottenuti e valutazione di eventuali misure correttive
IBCS Conference 2022: il mio intervento sull'applicazione degli IBCS in produzione
Scarica gratuitamente gli standard


Iscrivendoti gratuitamente all’IBCS Association potrai scaricare una copia degli standard (in lingua inglese – licenza CC BY-SA)