CdG BP

Controllo di Gestione

Formazione per Controller e supporto per introdurre ed ottimizzare sistemi di pianificazione, controllo.

Non è facile dare una definizione di Controllo di Gestione unanimamente accettata, ma nel mio lavoro mi rifaccio molto spesso a quello che afferma l’International Group of Controlling: il Controller è Business Partner del management o dell’imprenditore ed il Controllo di Gestione si realizza nel momento in cui questa intersezione diviene proficua per entrambi. Il Controllo di Gestione non è quindi solo un’attività meramente tecnica.

Il Controller non è semplicemente colui che si occupa di fare calcoli e produrre report, ma è un vero e proprio sparring partner che supporta le decisioni del management.

La mia attività di Formatore e Consulente si basa su questi presupposti, sia che si tratti di formare un Junior Controller, come di supportare un’azienda ed un Responsabile Controllo di Gestione che vuole ottimizzare il modello di controllo aziendale.

Non esistono soluzioni preconfezionate adatte a tutti, preferisco invece costruire percorsi di crescita e sviluppo taylor made.

Formazione

Controllers Best Practice - modulo I

Il corso di formazione per aiutarti ad impostare un sistema di controllo che stia al passo con i tempi. Le condizioni del mercato, della concorrenza e dell’ambiente cambiano sempre più rapidamente e richiedono una gestione aziendale agile e allo stesso tempo orientata agli obiettivi. Per ogni Controller diventa sempre più importante la conoscenza approfondita e orientata alla pratica degli strumenti di controllo essenziali, nonché di nuovi approcci e metodi.

Allo stesso tempo, la crescente digitalizzazione sta cambiando il Controllo di Gestione, il ruolo e le competenze dei Controller. Questo corso fornisce competenze professionali, metodologiche e sociali per svolgere con successo il ruolo di business partner aziendale e progettare i processi di Controllo di Gestione in modo efficace ed efficiente.

the factlights 2020 Partner & Sponsoren - CA Controller AcademyQualità certificata CA Controller Akademie. Il corso di formazione Controllers Best Practice fa parte del programma formativo di CA Controller Akademie che permette di conseguire il Controller’s Diploma al termine della frequenza di cinque moduli. 

Formazione aziendale in-house su misura

I corsi di formazione sul Controllo di Gestione possono essere adattati in base alle specifiche esigenze aziendali e possono essere definiti programmi di formazione e coaching per Controller personalizzati.

Consulenza

Lavoro a fianco di Controller e aziende per sviluppare e ottimizzare i sistemi di Pianificazione e Controllo. Sia che si trattino di progetti a lungo termine che di interventi spot a supporto di esigenze specifiche.

  • Reporting e supporto alle decisioni

    Un buon sistema di Reporting deve essere in grado di supportare le decisioni di manager e imprenditori in modo efficace, efficiente e veloce. Gli IBCS possono fornirci un grande aiuto nel raggiungere questo obiettivo.

  • Definizione del Modello di Controllo

    Definire l'insieme di metodi, strumenti e logiche di Controllo di Gestione adottate in azienda è uno dei passi fondamentali necessari per implementare un sistema di controllo che supporti la gestione aziendale.

  • Analisi di Costi e Margini

    La definizione del calcolo del costo di prodotto, dei modelli di conto economico e l'analisi della marginalità, sono uno dei passi fondamentali nell'impostazione di un modello di Controllo efficace.

  • Controllo di Gestione Industriale

    Il Controllo di Gestione in produzione assume connotazioni particolari, è necessario impostare la contabilità industriale ed il giusto sistema di KPIs e Reporting. Il tutto parte da una corretta raccolta dei dati e mappatura del processo produttivo.

  • Misurazione della performance e KPIs

    Gli obiettivi aziendali dovrebbero essere sempre associati a grandezze misurabili. Misurare ciò che conta ci mette nelle condizioni di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.

  • Strategia e Budget

    Il Budget è uno degli strumenti che abbiamo a disposizione per mettere in pratica la nostra Strategia. Pianificare diventa sempre più importante, anche in momenti di forte volatilità come quello attuale.