Coaching

Percorsi individuali per Controller, Junior Controller e per chi vuole avvicinarsi a questa professione.

Per lavorare in questo ambito è necessario collegare la teoria alla pratica, da un lato non basta l’esperienza e dall’altro non basta aver letto qualche libro se non ci si è anche sporcati le mani. Sono necessari solidi concetti alle spalle della pratica per riuscire ad implementare ed ottimizzare un sistema di Controllo di Gestione e di Reporting che sia veramente efficace. In questa professione ritroviamo tante sfumature diverse, proprio perché il Controller deve conoscere a fondo il business dell’azienda in cui opera.

In un percorso di Coaching individuale troverai un aiuto concreto, un supporto alla tua attività e un partner con il quale confrontarti costantemente.

A chi è rivolto?

Controller che vogliono sviluppare la propria professionalità.
Figure Junior che vogliono imparare la professione di Controller.
Altre figure amministrative che vogliono avvicinarsi al mondo del Controllo di Gestione.

A chi è adatto

Se ti trovi in una di queste situazioni:

  • stai cercando di raggiungere un obiettivo importante nella tua carriera di Controller
  • devi gestire cambiamenti di posizione/mansioni importanti
  • vuoi sviluppare le tue competenze e le tue soft skills
  • sei davanti ad un salto di carriera
  • hai dubbi metodologici, non sai come fare
  • vuoi un punto di vista alternativo
  • cerchi potenziali soluzioni a problemi di Controllo di Gestione
  • vuoi diventare Controller

allora faccio al caso tuo.

A chi non è adatto questo servizio

Affinché questo percorso possa portare i suoi frutti è necessario avere voglia di mettersi in gioco, di confrontarsi e di essere disposti a ricevere dei feedback. Per cui se non ti senti affine con questo modo di lavorare questo percorso di coaching non fa per te.

Cosa faremo durante il coaching?

Il punto di partenza saranno sempre i tuoi bisogni che cercheremo di identificare assieme.
Il passo successivo è stabilire gli obiettivi da raggiungere nel nostro percorso.
Durante il percorso di coaching ti supporterò nel raggiungimento dei tuoi obiettivi con:

  • valutazione delle tue competenze e sviluppo di un piano formativo
  • metodologie da applicare nel tuo lavoro quotidiano
  • feedback diretto sulle cose che fai
  • suggerimenti tecnico-pratici
  • riferimenti bibliografici

Durata

In base alle tue esigenze definiremo tempi e durata del percorso di coaching

Piattaforma

Di norma il coaching viene svolto online su piattaforma Microsoft Teams, che utilizzeremo non solo per le videoconferenze, ma anche come punto di interscambio. Nel caso venga richiesto erogo anche sessioni dal vivo in azienda.

Numero chiuso

Col fine di garantire un'assoluta qualità del servizio il numero di posti è limitato e dipende dai programmi di coaching attualmente attivi. Nel caso sia stato raggiunto il numero massimo di partecipanti viene creata una lista d'attesa.

Vuoi coinvolgere la tua azienda?

Se vuoi coinvolgere la tua azienda nel programma di coaching sei il benvenuto. Il percorso può essere adattato alle tue esigenze ed a quelle della tua azienda affinché si possa raggiungere un obiettivo comune.

Riservatezza

Tutte le informazioni personali o aziendali che saranno oggetto del coaching resteranno esclusivamente tra di noi e verranno trattate con la massima riservatezza.

Dicono di me

Tutto comincia con una sessione gratuita di 20 minuti

Metto a disposizione 20 minuti per una sessione gratuita, così ci possiamo conoscere e possiamo capire se facciamo l’uno per l’altro.

Per prenotarla basta che clicchi qui sotto e selezioni uno degli orari disponibili.