Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di intervistare sulla pagina de Il Controller Risponde, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier di Central Marketing Intelligence.
Con loro abbiamo parlato di Big Data, cercando per prima cosa di capire che cosa sono, visto che se ne parla molto, ma spesso senza avere una chiara definizione. La loro attività è incentrata sulla ricerca ed analisi dei dati esterni all’azienda per supportarne le decisioni. Per chi si occupa di Controllo di Gestione e pianificazione strategica, significa poter comprendere con maggior grado di accuratezza se gli obiettivi che ci siamo posti siano quelli giusti e quale sia il loro grado di raggiungibilità.
I Big Data possono essere utilizzati anche in fase di budgeting. Normalmente una volta approvato il budget, nella migliore delle ipostesi, si cerca di raggiungere gli obiettivi con piani di azione ben precisi, mentre in altri casi capita anche che si aspetti che le cose accadano. In questo caso, avere un sistema che permetta di capire con un certo anticipo e con un certo grado di sicurezza, se ci siano i presupposti esterni, basati su rilevazioni di grandi moli di dati, che si verifichino determinate condizioni, è sicuramente di estrema importanza e può portare a rivedere modalità e obiettivi della pianificazione. I Big Data, quindi, possono cambiare le modalità con cui pianifichiamo in azienda, sia per quanto concerne gli aspetti strategici che quelli operativi.
In un futuro molto prossimo il Controller, a mio avviso, dovrà anche essere il mediatore tra i dati esterni ed interni dell’azienda, la sola analisi interna non basterà più per essere competitivi in un’arena sempre più affollata. Il Controller quindi è chiamato anche ad avere nuove competenze per essere in grado di conoscere ed interpretare le informazioni esterne all’azienda, sopratutto se pensiamo alla sua figura in un’ottica strategica, di supporto alla direzione. Lo sviluppo di una strategia efficace, passa e passerà sempre di più attraverso la raccolta, l’analisi e l’interpretazione dei dati, non solamente rilevabili dall’azienda stessa.
Per chi non avesse visto l’intervista, è disponibile in versione integrale qui:
Se hai trovato interessante questo articolo, iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui miei contenuti e sulle mie attività