Nel numero 3 (maggio-giugno) della Rivista Controllo di Gestione di Wolters Kluwer – IPSOA è stato pubblicato un mio articolo dal titolo Reporting e supporto alle decisioni: un approccio integrato.
Per me è stato davvero un onore ed un piacere poter collaborare con la rivista, nell’articolo ho condensato la mia visione del Reporting, trattando i diversi temi che lo caratterizzano.
Sono partito dalle definizioni, passando poi ad illustrare le interazioni che ci sono tra la produzione di report, l’apprendimento e la conoscenza, finendo per proporre un modello di Reporting che guidi e supporti l’azione del management. Il Reporting è un tema che molto spesso viene trascurato e a volte confuso con la tecnologia che è necessaria per produrlo. Il Report sta alla fine di molti processi importanti per il Controllo di Gestione: la raccolta dati, i metodi e gli strumenti di contabilità analitica, i KPIs. Trascurarlo significa anche rischiare di vanificare il lavoro svolto a monte, non dimentichiamo poi che quasi sempre i Report sono l’unica cosa che viene vista dagli altri reparti esterni al Controllo di Gestione, per cui si tratta anche di un modo di presentare il proprio lavoro.
Senza mai dimenticare che il fine ultimo di un Report è quello di supportare le decisioni aziendali del management o dell’imprenditore.
Qui trovi la prima pagina dell’articolo con l’abstract. L’articolo completo è disponibile per gli abbonati della rivista a questo link:
Se hai trovato interessante questo articolo, iscriviti alla mia newsletter per rimanere aggiornato sui miei contenuti e sulle mie attività